Non è tanto il prodotto ma il messaggio ad essere fondamentale.
Oggi tutti tendono a dare i loro “buoni consigli”, ma senza “metterci la faccia” e/o “sporcarsi le mani”.
La risposta del “fattelo tu” è valida anche per la politica di un piccolo Comune.
E’ l’invito a scendere in campo e provare che i consigli, che si danno agli altri, sono validi anche quando devono sottostare alla normativa amministrativa degli enti locali.
- Albo Nazionale Segretari Comunali e Provinciali – Ricerca segretari
- Albo Nazionale Segretari Comunali e Provinciali – ricerca segreterie
- Anagrafe amministratori
- Anagrafe nazionale della popolazione residente
- Arianna – Banca dati leggi Regione Piemonte
- Comuniverso – motore di ricerca dei Comuni italiani
- Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana
- Normattiva
- Agenda digitale per il Piemonte
- Agenzia per l'Italia digitale
- Attivissimo.net
- Diritto dei Servizi Pubblici
- Il Corriere delle Comunicazioni
- Il Giornale dei Comuni
- Il Piemonte delle Autonomie
- Insieme Associazione
- La comunicazione
- LexItalia
- mauriziolucca.com
- Openpolis
- Pagella Politica
- Scenari Politici – Sondaggi
- Termometro politico
- Valigia Blu
- Agenzia delle Entrate
- Albo Nazionale Segretari Comunali e Provinciali
- ANCI Piemonte
- ANPCI
- Aree Protette delle Alpi Marittime
- ARPA Piemonte
- ARPAL
- Bollettino Ufficiale Regione Piemonte
- Comune di Briga Alta
- Consiglio di Stato e Tribunali Amministrativi Regionali
- Ministero dell'Interno
- Poste Italiane – piccoli Comuni
- Prefettura di Cuneo – UTG
- Provincia di Cuneo
- Provincia di Imperia
- Regione Liguria
- Regione Piemonte
- Senato Web TV
- UNCEM Piemonte
- Unione Europea – politiche